Inventarista per il Servizio monumenti
Kanton Graubünden
Chur
Infos sur l'emploi
- Date de publication :20 octobre 2025
- Taux d'activité :100%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Chur
Résumé de l'emploi
Insieme per i Grigioni recherche un inventarista à Coira. Un rôle unique dans un cadre culturel riche.
Tâches
- Inventorier et documenter les monuments historiques du canton.
- Élaborer des bases décisionnelles pour la gestion du patrimoine.
- Réaliser l'inventaire cantonal et collaborer avec les communes.
Compétences
- Diplôme en histoire de l'art, histoire ou architecture requis.
- Capacité à évaluer rapidement des structures architecturales.
- Maîtrise de l'allemand et d'une autre langue officielle cantonale.
Est-ce utile ?
Insieme per i Grigioni
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
L'unico Cantone trilingue della Svizzera è diversificato dal profilo economico, culturale e politico. Con una superficie di 7106 km² i Grigioni sono il Cantone più esteso della Svizzera e con 150 valli, 615 laghi, 140 località turistiche e innumerevoli giorni di sole all'anno offrono un'elevata qualità di vita. L'Amministrazione cantonale dei Grigioni è tanto diversificata quanto il nostro paesaggio.
Inventarista per il Servizio monumenti
Ufficio della cultura | Servizio monumenti | 40% | Coira
Per il Servizio monumenti, in seno all'Ufficio della cultura, cerchiamo per il 1° gennaio 2026 o per data da convenire un/a inventarista.
Mansioni
- Procede all'inventariazione e alla documentazione di monumenti storici degni di protezione del Cantone dei Grigioni.
- Elabora basi decisionali e argomentative per un'accurata gestione della nostra eredità storico-culturale e delle questioni pianificatorie.
- Allestisce l'inventario cantonale delle costruzioni relativo a tutto il territorio cantonale e lo rappresenta nei confronti dei comuni e dei proprietari.
- Completa le sue osservazioni sul posto con lo studio delle fonti e la ricerca negli archivi e riporta i risultati per iscritto in una banca dati.
Cosa ci aspettiamo da lei
- Formazione accademica in storia dell'arte, storia o architettura.
- Nel caso ideale dispone di conoscenze nel settore dell'inventariazione in campo edilizio.
- È in grado di individuare e valutare con rapidità la struttura complessiva sia di gruppi di edifici sia di edifici singoli.
- È abile nella catalogazione efficiente di fondi d'archivio.
- Si esprime con facilità e precisione in tedesco (per iscritto e oralmente).
- Dispone di conoscenze di un'altra lingua ufficiale cantonale, di preferenza dell'italiano.
- Capacità di lavorare in team e disponibilità a spostarsi su tutto il territorio cantonale completano il suo profilo.
Attendiamo con piacere la sua candidatura online e saremo lieti di conoscerla.
In caso di domande è volentieri a disposizione Simon Berger, sovrintendente cantonale ai monumenti, tel. 081 257 27 91 oppure e-mail E-Mail schreiben.
Termine di annuncio: 23 novembre 2025