Descrizione Per uno stimato cliente del luganese siamo alla ricerca di un tecnico di laboratorio analitico HPLC - DISPONIBILE DA SUBITO.
Il Tecnico di Laboratorio Analitico Junior sarà responsabile dell'esecuzione di analisi chimico/fisiche su intermedi, bulk e prodotti finiti (in ambiente GMP). Si occuperà inoltre del campionamento e dell'analisi dei prodotti in stabilità, della qualifica e convalida dei metodi analitici in ambito R&D e GMP, e della gestione degli archivi e del reagentario di laboratorio. Dovrà operare in conformità con le norme di sicurezza cGMP.
Qualifikationen Mansioni e Responsabilità:
- Esecuzione di analisi chimico/fisiche di intermedi, bulk e prodotti finiti (in GMP).
- Esecuzione di campionamento e analisi dei prodotti in stabilità.
- Esecuzione di attività di qualifica di metodi analitici in ambito R&D.
- Esecuzione di attività di convalida di metodi analitici in ambito GMP.
- Esecuzione di analisi di stabilità.
- Organizzazione, campionamento e analisi dei prodotti in stabilità e/o delle materie prime.
- Attività di gestione degli archivi e del reagentario di laboratorio.
- Operare secondo le norme di sicurezza cGMP.
Requisiti richiesti:
- Formazione: Laurea in Chimica o equivalente oppure Diploma di Laboratorista in Chimica/Perito Chimico.
- Esperienza: Almeno 1 anno di esperienza pratica in attività analoghe.
- Conoscenze professionali:
- Autonomia nell'esecuzione di metodiche analitiche e conoscenza dell'HPLC.
- Buona conoscenza ed esperienza delle normative GMP.
- Esperienza nella manipolazione di HPAPI.
- Esperienza nell'esecuzione di analisi di rilascio di materie prime, intermedi, Drug Substance, stabilità.
- Conoscenza ed esperienza nello sviluppo di metodi analitici.
- Conoscenza ed esperienza nella convalida dei metodi analitici.
- La conoscenza di ulteriori tecniche analitiche come ELISA, SEC, LC-MS, CE, IEC, KF, GC, sarà considerata un plus.
- Lingue: Buona conoscenza della lingua inglese (parlato e scritto).
Soft Skills:
- Puntualità e chiarezza nella reportistica relativa agli esperimenti eseguiti.
- Buone capacità organizzative e comunicative.
- Attitudine al problem solving.
- Capacità di lavorare in team e in autonomia.
- Capacità di lavorare per obiettivi.