Giurista redattore/trice II, a metà tempo (50%)
Cantone Ticino
Bellinzona
Infos sur l'emploi
- Date de publication :11 août 2025
- Taux d'activité :50%
- Type de contrat :Durée indéterminée
- Lieu de travail :Bellinzona
Classe e stipendio annuo (compresa 13a mensilità):
9 83'633.-- / 133'310.--
Compiti:
- provvede all'analisi e valutazione giuridica degli incarti ricorsuali assegnatigli
- conduce le istruttorie di causa (udienze, sopralluoghi, ispezioni, audizioni testimoniali, richiami di documenti, ricerche giuridiche) e gestisce le udienze conciliative
- elabora progetti di decisione all'attenzione del Consiglio di Stato, così come progetti di decisioni provvisionali all'attenzione del Presidente del Consiglio di Stato
- redige note e pareri giuridici all'attenzione del Consiglio di Stato qualora siano richiesti approfondimenti giuridici specifici su temi oggetto dei progetti di decisione
Requisiti:
- licenza universitaria o bachelor+master in diritto svizzero
- costituisce titolo preferenziale il brevetto di avvocato
- buona conoscenza delle lingue ufficiali
- attitudine al lavoro indipendente e di ricerca
- spiccate capacità redazionali e di giudizio
- attitudine a gestire udienze in contradditorio alla presenza di più parti
- adeguate conoscenze in ambito informatico
- conoscenza dell'amministrazione cantonale e degli enti locali
Osservazioni particolari:
- sarà data preferenza a candidati con comprovata esperienza presso autorità giusdicenti in ambito amministrativo o in attività di contenzioso
Condizioni di presentazione della candidatura:
- le candidature vanno inoltrate on-line. Altre forme di candidatura non saranno ritenute valide
- oltre ai documenti da inoltrare al momento della candidatura on-line (lettera di presentazione e motivazione, curriculum vitae, diplomi, certificati e attestati di lavoro), in un secondo momento potrà essere richiesta ulteriore documentazione (casellario giudiziale con relativa autocertificazione e autocertificazione sullo stato di salute)
Condizioni d’impiego:
- nomina o incarico: sono quelle previste dalla Legge sull'ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995 (LORD) e dal relativo Regolamento. Rimane esplicitamente riservata ogni modificazione di legge concernente lo stipendio e l'organizzazione
- orario di lavoro: 42 ore settimanali (per un rapporto d’impiego al 100%), flessibile o secondo le esigenze di servizio
Scadenza:
25 agosto 2025
Ulteriori informazioni si possono ottenere presso il signor avv. Stefano Mossi, Direttore del servizio dei ricorsi del Consiglio di Stato, tel. 091 814 30 22.